Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2019

Guardando il sole (a volte ci si brucia)

Immagine
"Si invecchia innanzitutto non ai propri occhi, ma agli occhi degli altri; poi, pian piano, si finisce per convenire con l'opinione altrui." Non credevo avrei scritto qualcosa su questo libro (è così, se un romanzo non mi piace non spreco un rigo in riflessioni). L'inizio mi è sembrato piuttosto anonimo. Poi, pagina dopo pagina, mi si è fatto chiaro che l'autore stava intessendo quella trama di vita che, per lo più, è anonima per tutti, per quanto possiamo trovarla esageratamente interessante (la nostra vita individuale, intendo). La storia narrata è quella di una donna inglese, Jean Serjeant. Si parte dalla Seconda Guerra Mondiale, quando lei è una bambina con la testa piena di domande sciocche e il corpo mosso da una estrema ingenuità, e si giunge al suo novantanovesimo anno di età, quando quelle domande e quella ingenuità sono ancora presenti (in effetti infanzia e vecchiaia qui si prendono per mano, quasi si trattasse del famoso punto della circonferenza che, ...

Persone normali

Immagine
"Per Rob niente era più importante dell'approvazione altrui; essere ben considerato, godere di un certo prestigio. Avrebbe tradito qualsiasi fiducia, qualsiasi gentilezza per una promessa di riconoscimento sociale. Connell non poteva certo giudicarlo. Era stato così anche lui, se non peggio. Voleva solo essere normale, nascondere quei lati di sé che trovava vergognosi o ambigui. Era stata Marianne a mostrargli che altre cose erano possibili." "Persone normali" (il secondo romanzo di Sally Rooney) narra le vicende di due ragazzi, Marianne e Connell, che da un paese di provincia dell'Irlanda vanno a studiare al Trinity College di Dublino. La storia, ambientata nel nostro presente, si estende dagli anni del liceo a quelli universitari. Il celebre e celebrato discorso tenuto da D.F. Wallace al Kenyon College nel 2005 si apre con quella storiella del pesce anziano che, imbattendosi in due giovani pesci, chiede loro: "Com'è l'acqua oggi?"; e ques...